Anna Pirolli. Sono nata in Liguria dove ho cominciato il mio percorso artistico frequentando l’istituto d’arte e la scuola del fumetto. Per studiare illustrazione mi sono trasferita a Milano, dove sono rimasta a vivere. Nel 2001 mi sono laureata all’Istituto Europeo di Design e ho lavorato per anni come illustratrice freelance e art director per aziende come Mondadori, Pearson, MTV, Kinder Ferrero, Vogue, Telecom, realizzando giochi, magazine e applicazioni digitali. Qualche anno fa ho intrapreso un cambio di rotta rivolgendo la mia attenzione principalmente all’editoria per bambini. Nel 2018 è uscito il mio primo albo illustrato, I Hate My Cast, scritto da Davide Calì e pubblicato da Chronicle books. Salani Editore ha pubblicato il mio secondo albo illustrato, E poi viene il momento, scritto da Pierdomenico Baccalario. Sono in lavorazione su altri libri di imminente uscita in libreria. Insegno design applicato alle arti allo IED e all’Accademia di Brera.
Illustrazione tratta dal picture book di imminente uscita “Anonymouse”, scritto da Vikki VanSickle e pubblicato da Tundra Books – tecnica digitale (Photoshop).
Illustrazione tratta dall’adattamento per bambini del libro di imminente uscita “Il Profeta” di Kahlil Gibran, curato da BesideBooks – tecnica digitale (Photoshop)
Illustrazione tratta dalla serie di venti ritratti realizzati per la mostra personale “Gatti in mostra”, organizzata da Milonga Cornici – tecnica digitale (Photoshop)
L’intervista a cura di Francine Ladouceur.
1.So che lei non ha scritto la storia del libro “I hate my cats”, eppure nei suoi disegni fa trasparire bene le emozioni dei personaggi della storia. Come avviene il processo di creazione delle sue illustrazioni? Ha bisogno di pensare ad un dialogo prima di fare i disegni che sia di in un libro, di un manifesto o di una rivista?
I personaggi di questa storia sono due gatti e anche se non li ho mai conosciuti personalmente (all’epoca non conoscevo neanche l’autore) ho attinto dall’esperienza di tutta una vita passata al fianco di questi meravigliosi animali: in casa mia ho avuto sempre e solo gatti, quindi sono particolarmente esperta! Per ogni scena descritta dall’autore mi bastava immedesimarmi e ricordare situazioni simili. In generale sono abituata a notare particolari, comportamenti e sguardi che poi entrano quasi senza accorgermene nelle mie illustrazioni. Tutto per me si muove attraverso le immagini, è come se fossi realmente nella scena e osservassi le reazioni dei personaggi, mi immedesimo nelle loro sensazioni in modo da descriverle più verosimilmente possibile. Con le parole non riesco a fare la stessa cosa, non ho la stessa dimestichezza che ho con le immagini.
2. Lei è un’illustratrice, osserva molto, disegna spesso degli occhi grandi e anche degli occhi chiusi. Allora fra i cinque sensi, lei utilizza la vista per esprimere quello che i personaggi sentono e vogliono dire, piuttosto che gli altri sensi come la gestualità, per esempio. Perché?
Fin da bambina ho imparato a utilizzare soprattutto la vista per osservare e codificare il mondo: mia mamma era insegnante di educazione artistica ed ha educato il mio sguardo, o forse è meglio dire la mia mente, ad osservare il mondo con attenzione. Non credo però che ci sia una linea di demarcazione così netta tra un senso e l’altro: quando immagino un’illustrazione ”sento” i suoni, “tocco” i materiali o “assaporo” il gusto di una pietanza, quindi sono coinvolti tutti i sensi. Poi prende forma un’illustrazione, che è un misto di sensazioni difficilmente spiegabili.
3. Quando guardo i suoi disegni vedo sempre la felicità, la gioia e le risate. Sono poco presenti la paura e la tristezza. Nel mondo in cui viviamo adesso, dove trova la forza di mantenere l’ottimismo per il futuro, designare delle belle cose e trasmettere dei valori di positività ai bambini?
Il mondo è un insieme di tanti eventi: la dolcezza si intreccia alla brutalità, da una cosa apparentemente bella può nascere qualcosa di decisamente brutto e viceversa. Per me tutto è un fluire. Questi mesi difficili in cui siamo stati più vicino alla paura e alla caducità della vita sono stati anche una grande lezione, una grande spinta verso il dono della vita: sentire che non siamo immortali ci fa finalmente aprire gli occhi su ciò che conta e ciò che può essere abbandonato. Io ho deciso di raccontare la meraviglia, un po’ per carattere un po’ per scelta, perché si può e si deve scegliere sempre. Scoprire che si può scegliere ha un potere fortissimo perché ci toglie all’incoscienza con cui conduciamo la maggior parte della vita: possiamo scegliere che parole usare, come comportarci o cosa fare, possiamo scegliere qualunque cosa solo che non sappiamo di poterlo fare! Nelle mie illustrazioni cerco di far trasparire la magia, la delicatezza, il non detto, tutto quello che sfugge ad uno sguardo veloce e grossolano. Continuo a vedere il bello ovunque, è più forte di me.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; informazioni sul dispositivo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.