Ilaria Urbinati è una illustratrice e graphic novelist italiana nata e cresciuta a Torino. Lavora nel campo delle arti visive dal 2008, iniziando la sua carriera come character designer per il cinema di Animazione e consolidando la professione come illustratrice di libri per bambini e ragazzi con editori italiani e stranieri come Disney, Mondadori, DeAgostini, Il Castoro, Giunti, Erickson, Little Bee Books, Bao publishing. I suoi libri sono stati tradotti in diversi paesi. Nel frattempo I suoi disegni sono apparsi in progetti di McDonald’s, Science Magazine, Barilla, Unilever. Per tre anni tutte le settimane ha illustrato la Posta del Cuore del quotidiano La Stampa e continua la sua collaborazione creando le storie dei classici a Fumetti per Tuttolibri. È docente allo IAAD di Torino dove insegna “Progettazione Grafica per l’Immagine” dal 2017.
n157
Illustrazione realizzata per il quotidiano “la Stampa” pubblicata nella Rubrica settimanale “la risposta del cuore” 2020. Tema: il significato e il diverso peso che la nostra vita può avere per gli altri rispetto alla nostra percezione”.
Pittura digitale
n159
Illustrazione realizzata per il quotidiano “la Stampa” pubblicata nella Rubrica settimanale “la risposta del cuore” 2020. Tema: avere 18 anni durante il lockdown.
Pittura digitale.
n114I
Illustrazione realizzata per il quotidiano “la Stampa” pubblicata nella Rubrica settimanale “la risposta del cuore” 2020. Tema: l’importanza di Gramsci per una ragazzina di oggi.
Pittura digitale.
L’intervista a cura di Felicia Guarna Andaloro.
1.Come fumettista e graphic novelist descriveresti in che modo riesci a tradurre le tue parole o quelle degli autori in bellissime immagini? Che ruolo ha la componente narrativa nelle tue illustrazioni?
La componente narrativa ha un ruolo fondamentale nelle immagini, per me si tratta di sentire il testo e interpretarlo in maniera non troppo letterale. la sfida è accompagnare quello che è scritto senza mostrare esattamente la scena, ma raccontandone un’altro lato più visivo, ma anche più emotivo. Talvolta se mi è permesso cerco anche di aggiungere una sottonarrazione, presente solo nella “mia” parte di storia. A volte i miei suggerimenti visivi vengono poi integrati dall’autore nel testo stesso.
2. Quali sono le grandi sfide per un’illustratrice?
Dal punto di vista artistico sicuramente cercare di avere uno stile personale e un approccio il più autentico possibile il tutto tenendo conto del mercato e delle mode passeggere che come in tutti i campi creativi vanno e vengono. Non meno importanti sono le sfide di ordine puramente pratico come mantenere alta la qualità degli elaborati nel rispetto delle deadline, la gestione di più progetti in contemporanea e la gestione di una attività al di là del disegno (burocrazia, gestione, promozione e comunicazione, contabilità) spesso l’artista si deve occupare anche di tutto questo oltre che della parte creativa ed è una sfida non da poco. Anche trovare il tempo per fare ricerca artistica personale non è per nulla facile. Per finire il work/life balance può essere una sfida: fare una lavoro artistico e legato all’identità spesso lascia poco tempo per “staccare” e permea la vita quotidiana. Da una parte è un bene, ma d’altra parte gli illustratori rischiano molto di lavorare 24 ore al giorno senza accorgersene.
3. Tra le tue illustrazioni, qual è l’opera di cui sei più orgogliosa?
Al momento sicuramente la graphic novel “il mare verticale” scritto da Brian Freschi e pubblicato da bao publishing nel 2020 che tratta i problemi degli attacchi di panico ed è un volume di 200 pagine che ha occupato due anni della mia vita. Aggiungo anche “Saving the countryside” un picture book uscito nel 2020 per un editore statunitense (little bee books, scritto da Linda Marshall) e già pubblicato in 4 paesi che racconta la vita di Beatrix Potter. Credo però nel profondo che la cosa che mi rends più orgogliosa sia fare questo lavoro full time da anni. Spesso di pensa ai lavori artistici e creativi come carriere di serie B che necessitano di altri tipi di sostentamento: riuscire ad avere una vita indipendente e felice facendo il lavoro che amo è sicuramente una cosa che mi rende fiera di me stessa, e in fondo per ogni artista il progetto preferito è sempre “il prossimo”.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Il provvedimento del 9 giugno 2022 del Garante della protezione dei dati italiano ha confermato l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; informazioni sul dispositivo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.