Il 19 ottobre si terrà la Quarta Giornata dello Studente di Lingua Italiana (modalità online).

Sei uno studente, un insegnante o un appassionato di lingua e cultura italiana?

Iscriviti gratuitamente all’evento e potrai:

1) Accedere a materiale gratuito utile per l’apprendimento e l’insegnamento della lingua italiana.

2) Fare dei giochi interattivi divertenti sulla cultura italiana.

3) Vincere dei libri per l’apprendimento e l’insegnamento della lingua italiana.

 

Ospiti speciali dell’evento saranno

i ragazzi di Casa Surace*

che, per l’occasione, coinvolgeranno il pubblico in giochi interattivi sulla cultura italiana e tanto altro.

Saranno con noi 

Simone Petrella, Bruno Galasso e Alessio Strazzullo.

 *Casa Surace è una casa di produzione che realizza video ironici e divertenti sulla cultura italiana, le differenze tra nord e sud e tra l’Italia e il resto del mondo.

Simone Petrella, Bruno Galasso e Alessio Strazzullo.

 

Che cos’è la Giornata dello studente di lingua italiana?

La Giornata dello Studente di Lingua Italiana è un evento internazionale legato alla lingua e alla cultura italiana, ideato da Sara D’Isanto, insegnante di Italiano per stranieri e patrocinato dal Consolato Generale d’Italia a Montreal.

Lo studente di lingua italiana diventa protagonista, mostrando tutta la propria passione per il Bel Paese e la sua cultura. 

Ogni annogruppi di studenti organizzano la Giornata dello Studente di Lingua Italiana guidati da un insegnante sulla base di un tema specifico che cambia, seguendo quello della Settimana della Lingua italiana nel Mondo.

Quest’anno il tema è:

“L’italiano e i giovani”

CHI SIAMO?

Una comunità mondiale di insegnanti e studenti di lingua italiana provenienti da diverse parti del mondo

Nel corso delle edizioni, i Paesi che hanno preso parte al progetto sono:

Giappone, Albania, Francia, Sudafrica, Finlandia, Romania, Spagna, Tunisia, Austria, Brasile, Italia, Canada, Singapore, Stati Uniti, Olanda, Inghilterra, Bielorussia e Libano.                                                                    

NOVITÀ DELL’EDIZIONE 2022:

 GSLI CARD

La GSLI CARD permette di accedere a contenuti di cultura italiana associati ad attività didattiche interattive utili per l’apprendimento della lingua italiana.

LA GSLI card include la partecipazione a webinar, video e audio, attività didattiche interattive, utili sia agli studenti che agli insegnanti, e la possibilità di vincere delle riviste e delle visite guidate.

Durante l’evento del 19 ottobre, vi spieghiamo tutti i dettagli.

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: