È un evento internazionale
legato alla lingua e alla cultura italiana
grazie al quale gli studenti diventano protagonisti!
_________________________________________________________
Per la prima volta, gli studenti invertono il proprio ruolo,
passando da fruitori a organizzatori e
mettendo in campo tutta la loro passione per il Bel Paese e la sua cultura.
Finalmente gli studenti non assistono più in maniera passiva
ma diventano gli attori principali.
Ogni anno, gruppi di studenti organizzano la Giornata dello Studente di Lingua Italiana guidati da un insegnante sulla base di un tema specifico che cambia, seguendo quello della Settimana della Lingua italiana nel Mondo.
La prima edizione è partita da Montreal e l’evento è stato realizzato presso l’Istituto Italiano di Cultura il 22 ottobre 2019, in collaborazione con lo stesso, nella persona del Direttore Francesco D’Arelli. Per l’occasione, quattro studentesse adulte hanno tenuto delle conferenze, scegliendo personalmente il cui tema e hanno organizzato l’evento sotto la guida della Docente Sara D’Isanto, ideatrice e curatrice della Giornata dello Studente di Lingua Italiana.
1. Lisette Girouard, “Teatro e società nell’antica Roma”.
2. Marie-Hélène Jarry, “Le donne nel teatro romano: tra assenza e presenza”.
3. Elisabet Rafols, “La satira nella Roma antica e in Dario Fo”.
4. Veronica Redgrave, “La maschera nel teatro: dall’antichità alla Commedia dell’arte”.
L’obiettivo della seconda edizione è stato quello di allargare i confini grazie a un’équipe di lavoro internazionale e, come l’anno precedente, ha coinvolto attivamente gli studenti nella realizzazione di diverse iniziative.
Le città coinvolte sono state Montreal, Padova e Malaga con le insegnanti Sara D’Isanto, Chiara Menorello e Giada Licastro.
Mostre virtuali, interviste con gli autori, ricerche personalizzate, creazione di illustrazioni. Questi sono alcuni dei progetti che li hanno visti protagonisti, accompagnati dalle loro insegnanti dall’ideazione alla presentazione durante l’evento, che si è svolta a ottobre online nell’ambito degli eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal.
L’evento del 2021 ha previsto il coinvolgimento di 20 insegnanti e 83 studenti provenienti da diverse parti del mondo.
Giappone, Albania, Francia, Sudafrica, Finlandia, Romania, Spagna, Tunisia, Austria, Brasile, Italia, Canada, Singapore e Stati Uniti sono i Paesi che hanno aderito al progetto.
L’evento ha avuto luogo nell’ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in modalità online e, come sempre, gli insegnanti hanno guidato i propri studenti nella realizzazione di progetti legati al tema del 2021:
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
L'integrazione di CloudFlare permette che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ovvero le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Struento di Tracciamento e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Akamai è un servizio di hosting fornito da Akamai Technologies, Inc.
Dati Personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Dati Personali raccolti: nessuno
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; informazioni sul dispositivo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.